La Syma con il suo nuovo X5SW ha pensato ad un mini velivolo più sofisticato, capace di inviare le sue immagini in diretta streaming. Eppure la società ha ritoccato solo appena il prezzo, che rimane comunque al di sotto dei 100 dollari; un’innovazione tecnologica impensabile per la categoria, dato che il quadricottero presenta anche ulteriori novità.Rispetto al Syma X5C, l’X5SW pesa un po’ di più, ovvero 113 grammi contro 100, mentre la distanza motor to motor è la stessa, e corrisponde a 23 centimetri. La risorsa energetica non è cambiata: si parla infatti sempre di 500mAh per una batteria Li-Poly già presente nella confezione, da abbinare a 4 batterie AA non presenti, come nel caso del Syma X5C dello scorso anno. Questo significa che l’autonomia del velivolo è rimasta la stessa; è infatti in grado di raggiungere gli 11-12 minuti, pari a circa 800 fotografie e 30 minuti di video.

Al pari del modello precedente, anche questo minirotore presenta nella confezione tutti gli accessori necessari al volo: dal miniradiocomando alle eliche di ricambio (quattro), così come quattro sono le paraeliche, per risparmiare al velivolo i danni generati dagli urti; non manca all’appello anche il caricabatterie con uscita USB, e nemmeno il supporto per lo smartphone, il cacciavite, e naturalmente il manuale con le istruzioni d’uso.

Questo velivolo radiocomandato dà la possibilità di staccare agilmente la minifotocamera, per utilizzarla in altre situazioni; non appena rimossa, si avrà accesso alla batteria che, come nel caso dell’X5C, si può ricaricare direttamente tramite l’accesso USB o estraendola dal vano immediatamente raggiungibile in cui si trova, per attaccarla all’alimentazione. Il drone è disponibile in due colori: in resistente ABS dal nuovissimo bianco o in accattivante nero.Il prezzo del Syma X5SW è di circa €83,00