Mavic Mini Prezzo
Il DJI Mavic Mini è il drone che può volare ovunque
Il prezzo del DJI Mavic Mini è sotto i 500 euro nella sua versione combo con 3 batterie e il caricabatterie di gruppo, o sotto i 400 euro nella versione standard, ovviamente sempre completo di radiocomando, e sebbene questo drone venga catalogato come C0 (una sorta di giocattolo), lo è solo per via del peso che è stato volutamente scelto al di sotto dei 250 grammi.
Il motivo?
Non c’è bisogno di patentino per poter pilotare il Mavic Mini e potrà volare praticamente ovunque anche in zone dove ci sono persone, l’importante è usare il buon senso.
Il Dji Mavic Mini è pertanto un concentrato di Tecnologia pura.
Questa che vedi qui su è la versione combo. Il prezzo di questa versione così costituita è di poco sotto ai 500 euro SPEDIZIONE INCLUSA.
Nella versione COMBO che è questa che consigliano troviamo
- il Mavic Mini
- la custodia
- 3 batterie
- caricabatterie che ti permette di caricare tutte e tre le batterie anche contemporaneamente
- radiocomando
- para eliche
È l’evoluzione dei precedenti droni DJI compattata e impacchettata in meno di 250 grammi. Ovviamente su questo drone la DJI non ha potuto mettere tutto ciò che puoi trovare ad esempio sul Mavic Air 2, ma ti basta pensare che in 250 grammi ad un prezzo inferiore ai 500 euro avrai un drone che:
- ha il GPS
- ritorno a casa automatico
- 30 minuti di autonomia di volo
- riprese a 2.7k (2720×1530)
- stabilizzazione fotocamera con gimbal sui tre assi
- riprese speciali con inclusa quella cinematografica per movimenti fluidi di ripresa.
- raggiunge 2km in campo aperto
- appena perde il segnale torna indietro
Diventa pertanto il compagno ideale per chiunque voglia divertirsi attraverso uno strumento che permette di fare riprese aeree di tutto rispetto e soprattutto in totale serenità visto il suo peso ridottissimo inferiore ai 250 grammi.
Il fatto che è estremamente compatto lo rende trasportabilissimo anche perché le gambe si possono chiudere come il Mavic air e può tranquillamente essere anche trasportato in uno zainetto.
Dispone della modalità QuickShot, ovvero include gli effetti di ripresa con Ascesa, Dronie, Cerchio e Spirale.
Il Dji Mavic Mini vola magnificamente bene. Sebbene sia piccolo e leggero, anche in condizioni proibitive con un bel pò di vento e pioggia riesce a contrastare tutto ciò che prova a spostarlo ponendosi automaticamente in posizione obliqua, mantenendo la camera perfettamente orizzontale e stabile visto la presenza di un ottimo gimbal che la sostiene.
Si, è vero, è piccolo, entra nel palmo di una mano, ma è un vero e proprio gioiellino tecnologico.
Ovviamente bisogna stare molto attenti quando lo si pilota perché può andare davvero molto lontano, anche fino a 2 km di distanza in spazio aperto senza ostacoli. Ad ogni modo è bene sempre pilotarlo a vista in modo che si riesce a vedere dove va e come farlo tornare indietro.
Ma niente paura perché nel momento in cui si dovesse perdere il segnale per via di ostacoli o di troppa distanza, il Mavic Mini è in grado di tornare da solo alla base e di atterrare da dove è decollato.
Le sue prestazioni sono praticamente quelle del Mavic Air ma è privo di sensori anti schianto, pertanto devi stare sempre attento quando lo piloti perché se si presenta un ostacolo e tu non starai attento ad evitarlo, lo schianto sarà assicurato.
Ecco perché è bene fare un bel pò di pratica prima di avventurarsi in “missioni” troppo azzardate.
Un drone del genere, in mani inesperte potrebbe diventare molto pericoloso.
Dall’altro lato, se sai pilotarlo, e non è difficile imparare, il Mavic Mini potrà darti tantissime soddisfazioni sia a livello di pilotaggio che a livello di riprese video e scatti fotografici mozzafiato da angolazioni uniche.
Il Mavic Mini diventerà il tuo compagno di viaggi e di avventura, ed ogni volta che desidererai filmare qualcosa che ti sta lasciando a bocca aperta come un fantastico panorama o un esperienza particolare in cui sei solo o con amici, ti ci vorrà davvero poco ad andare in volo e ad iniziare così delle riprese che potrai scaricare direttamente sul tuo dispositivo mobile o se lo vorrai, dopo l’atterraggio potrai condividere la ripresa con chi vuoi attraverso la memoria estraibile.
Partendo dal fatto che lo puoi portare anche in tasca, talmente che è piccolo, nel momento in cui lo avrai conte devi essere consapevole di possedere una telecamera che puoi piazzare in qualsiasi parte dello spazio che ti circonda, di fronte a te come in alto o in un angolo qualsiasi da te scelto. Da lì potrai scattare il tuo scatto perfetto da 12 megapixel o iniziare a riprendere tutto ciò che ti circonda.
Il Mavic Mini presenta anche la modalità quickshot, che ti permette di eseguire delle riprese con movimenti prestabiliti. Per esempio puoi dire al tuo Mavic Mini che tu sei il soggetto da inquadrare e lui deve iniziare a riprenderti girandoti intorno.
Fantastica è la modalità di ripresa Cinema, quella che ti permette di realizzare riprese di paesaggi con movimenti lenti e fluidi, oltre ad una nitidezza dell’immagine sorprendente.
Puoi anche rilassarti mettendoti comodamente seduto e pilotare il tuo drone facendolo andare in posti dove a piedi non ci potresti mai arrivare. Tutto ciò che vede il tuo Mavic Mini lo vedrai anche tu in tempo reale sul tuo smartphone che collegherai direttamente al tuo radiocomando e pensa che il tempo di volo è di ben 30 minuti per batteria.
Se ti porti tutte e 3 le batterie hai ben 1 ora e mezza di volo garantito con tanto di tempo ripresa se lo vorrai.
Il gimbal sul quale è alloggiata la telecamera permette una stabilizzazione video sui 3 assi e, come ti dicevo, anche in condizioni avverse potrai avere una ripresa estremamente stabilizzata meccanicamente.
La nuovissima DJI Fly App ti permette oltre a tutte le funzioni di volo, anche le funzioni per quel che riguarda la gestione dei video e del montaggio video.
Con pochi click, o meglio, con pochi tap sul tuo smartphone potrai montare dei video delle tue riprese da vero professionista con effetti che ti lasceranno a bocca aperta per il risultato che ti permettono di ottenere ma soprattutto per la semplicità con la quale potrai ottenere tali risultati.
Se stai pensando di acquistare un drone, non ci pensare due volte, il Mavic Mini è ciò che fa per te!
Ricordati che non devi richiedere alcuna autorizzazione per volare con questo drone proprio perché è al di sotto dei 250 grammi e dalla normativa europea che entrerà in vigore a giugno 2020, solo questa tipologia di droni potrà essere pilotata liberamente.
inutile dire, sebbene non ha limitazioni … usa sempre il buon senso!